
INTO THE HEART: nel cuore della Toscana autunnale ed invernale. Con scarponi, pagaia e due ruote vi porteremo a scoprire gli ambienti più diversi del nostro territorio con una serie di escursioni-avventure di ampio respiro (potremmo dire a 360°) che ci porteranno ad un’immersione totale nelle incredibili bellezze di questa regione!
QUESTO TREKKING: 15 NOVEMBRE 2020
CRINALI 01: FALTERONA ED OLTRE
Il nostro Appennino mostra in autunno ed inverno tutto il suo rigore ed il suo spetto più solitario. Come ebbe a scrivere Lilormada Yerev-Herew, (“Viaggio in Italia”, 1848): “Per il viandante che si trovi a percorrere i sentieri dell’Appennino che divide la Toscana dalle Terre di Romagna il susseguirsi di sensazioni e di moti dell’animo son dei più profondi. Il senso d’infinita solitudine colpisce soprattutto d’estate, quando, all’infuor del mesto fischio della poiana, ogni cosa è tacitata ed immersa nella densa calura estiva… Ma il senso di stupore più grande ce lo dona l’inverno, quando ogni cosa è bianca, ovattata e cristallina e gli unici artifizi per attraversare i folti boschi dalla profonda neve son, fissate alle punte delle scarpe, quelle buffe tavole di legno strette e lunghe che si dice essere state inventate nella scandinava Telemarchia. “
Continuiamo i nostri trekking a tema. A questo giro vi faremo scoprire i più bei crinali del nostro territorio cominciando da un “classico”: dal M.te Falco al M.te Falterona ed oltre… Potrebbe nevicare? non lo possiamo sapere ma noi siamo pronti a tutto!
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
19 € a persona. Acquista la tua esperienza di trekking, sarai in grado di aggiungere altre persone direttamente da Paypal.
Per pagare con Bonifico Bancario i dati sono i seguenti: IT54Y0873602802000000202101 intestato ad Aquaterra ASD presso la BCC di Pontassieve. Come causale mettere “Quota trekking Falterona”.
COSA SAPERE
COSA PORTARE (tutta attrezzatura OBBLIGATORIA)
– Zaino da 20/25 litri
– Scarponcini da trekking
– Acqua, almeno 1,5 litri
– Giacca a vento ed antipioggia
– Cappello caldo
– Guanti
– Un indumento caldo (es. pile)
– Intimo termico
– Torcia
– Ricambio completo da lasciare in macchina
COSA COMPRENDE LA QUOTA
Organizzazione e logistica, accompagnamento da parte di Guida Escursionistica Ambientale abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e succ. mod.
COSA NON E’ COMPRESO NELLA QUOTA
Il pranzo al sacco, il trasferimento.
QUANDO E DOVE
Ore 09:00 qui: https://goo.gl/maps/wbMjn8rUn7sKBcfKA
EXTRA
- Il GIOVEDì sera precedente ad ogni uscita ci incontreremo (solo per chi ne ha voglia, ce lo dovete comunicare a info@t-rafting.com) per parlare dell’escursione, organizzare insieme la logistica, tracciare il percorso e trasferirlo sul GPS. Insomma, vi vogliamo anche protagonisti ed artefici di quello che andremo a fare insieme.
- Durante ogni uscita ci sarà un momento durante il quale ascolteremo alcuni brani musicali in tema con il luogo dell’anima dell’escursione: un brano lo scegliamo noi, agli altri ci dovete pensare voi!
- E chi partecipa almeno ad un trittico di escursioni vince un buono di 25 € per un’esperienza acquatica con noi a scelta tra rafting, kayak, SUP e swimtrekking da utilizzare in primavera-estate 2021!