
Trekking tra antichi borghi e mestieri, mulini, mulattiere, sapori e colori autunnali … con degustazione di castagne e miele all’arrivo compresa!
DATE PER QUESTO TREKKING:
24 OTTOBRE 2021 – 30 OTTOBRE 2021
DA VICO PANCELLORUM A PONTE MAGGIO
Un percorso storicamente importantissimo, dentro la gola del torrente Coccia, che collega Vico Pancellorum con Ponte Coccia, percorrendo la “strada dei mulini”. Il punto di partenza è il paese di Vico Pancellorum, luogo di storia e misteri, ad oggi crocevia e punto di ritrovo di artisti. Dal paese si scende nella profonda gola del torrente Coccia, ove si incontrato ruderi di mulini che per secoli sono stati la risorsa della valle: è stupefacente vedere come sia stato possibile costruire queste opere condizioni di vita proibitive. Uscendo dalla gola il sentiero in parte si sovrappone anche con percorso di S.Bartolomeo e, tra boschi misti di castagne ed altre latifoglie, si apre fino all’abitato di Ponte Coccia. Qui, giunti alla confluenza col torrente Lima, si trova l’unico mulino restaurato della valle, quindi si arriva presso la base rafting T-rafting Val di Lima, dove nella taverna con focolare si potrà ristorarsi davanti al fuoco ed assaggiare prodotti tipici.
COSA SAPERE
COSA PORTARE (tutta attrezzatura OBBLIGATORIA)
– Zaino da 20/25 litri
– Scarponcini da trekking
– Acqua, almeno 1,5 litri
– Giacca a vento ed antipioggia
– Cappello caldo
– Guanti
– Un indumento caldo (es. pile)
– Intimo termico
– Torcia
– Ricambio completo da lasciare in macchina
COSA COMPRENDE LA QUOTA
– Organizzazione e logistica, accompagnamento da parte di Guida Escursionistica Ambientale abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e succ. mod.
– Trasferimento in navetta al paese di Vico Pancellorum, degustazione di castagne e miele all’arrivo, e al termine dell’escursione uso dell’area pranzo al coperto con focolare per cucinare il proprio cibo (su richiesta possibile ordinare salsicce/rosticciana)
QUANDO E DOVE
Ore 10:00 qui: https://goo.gl/maps/s6aAqmqp9yXRxqX26
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
35 € a persona. Acquista la tua esperienza di trekking, sarai in grado di aggiungere altre persone direttamente da Paypal.
Per pagare con Bonifico Bancario i dati sono i seguenti: IT54Y0873602802000000202101 intestato ad Aquaterra ASD presso la BCC di Pontassieve. Come causale mettere “Quota trekking Falterona”.